
|
Romanzo illustrato "Le sacerdotesse del dio serpente". (Titolo della versione in lingua inglese "The Priestesses of the serpent god"). Il romanzo è tratto da una storia realmente accaduta negli sperduti villaggi dell'arcipelago indonesiano dove gli dei e gli spiriti della foresta tiranneggiano gli esseri umani. Antichi riti tribali ancora sopravvivono e rappresentano uno scenario dove le "norme" dettate dagli dei, la natura e gli animali sovrastano ogni altra legge umana. Il dio serpente, quando è adirato chiede il sacrificio umano e le sacerdotesse del tempio devono presentarsi al suo cospetto e schivare i suoi attacchi per sopravvivere, altrimenti per loro è la fine. Se gli abitanti dei villaggi osano infrangere queste leggi gli dei scatenano catastrofi. Nessuno può sfuggire alla loro collera e nei remoti villaggi ognuno vive rassegnato al proprio destino.
L'Indonesia possiede vaste aree disabitate e selvagge, dove sono insediate piccole comunità indigene e a tutt'oggi si perpetuano usanze e riti tribali. Le jungle indonesiane sono considerate a rischio, poichè vengono progressivamente distrutte per lasciare spazio ad attività umane, agricole e industriali. L'Indonesia, con le sue foreste lussureggianti e misteriose, meglio rappresenta i luoghi ancestrali dove persistono le millenarie credenze nella magia popolare e arcaica. Nel libro è trattato anche la storia vera delle bambine spose degli spiriti, presente in India, Sud Est asiatico e Indonesia. Le bambine spose degli spiriti vengono offerte dai genitori in sacrificio agli spiriti. Le bambine vestono di bianco, vivono isolate e solo chi si prende cura di loro può avvicinarsi
L'argomento è estratto dalla "Enciclopedia delle problematiche sociali" redatta dalla stessa autrice ed editrice.
La versione formato ebook costa Euro 20.00 (IVA compresa) e versione stampata Euro 30.00
Il libro è acquistabile in formato Ebook nei principali Ebook Store. Per richiederlo in formato cartaceo leggere attentamente le istruzioni sulla HomePage.
|